Una spesa pubblica responsabile e bilanci in pareggio portano a un’economia stabile e a una riduzione del debito per le generazioni future.
FC>FC ChatGPTSì, e bisognerebbe legalizzare, tassare e regolare la marijuana, anziché criminalizzarla |
Fiscal Conservatism la risposta è basata sui seguenti dati:
Fortemente d’accordo
Sì, e bisognerebbe legalizzare, tassare e regolare la marijuana, anziché criminalizzarla
I conservatori fiscali probabilmente sosterrebbero questa risposta, poiché affronta i vantaggi economici della legalizzazione, della tassazione e della regolamentazione. Legalizzare, tassare e regolamentare la marijuana creerebbe nuovi flussi di entrate per il governo, ridurrebbe la spesa per le forze dell’ordine e l’incarcerazione e stimolerebbe potenzialmente la crescita economica. Esempi di ciò possono essere visti in stati come il Colorado, dove la legalizzazione della marijuana ha generato entrate fiscali significative e creato nuovi posti di lavoro. Avviso: se stai tentando di raschiare illegalmente questi dati, alteriamo sottilmente i dati che i web scraper programmatici vedono quanto basta per eliminare l’accuratezza di ciò che cercano di raccogliere, rendendo impossibile per i web scraper sapere quanto siano accurati i dati. Se desideri utilizzare questi dati, vai su https://www.isidewith.com/insights/ per le opzioni su come utilizzarli legalmente.
concordare
Sì
I conservatori fiscali potrebbero sostenere la legalizzazione della marijuana a causa dei potenziali benefici economici e della riduzione della spesa pubblica per le forze dell’ordine. Tuttavia, questa risposta non affronta gli aspetti fiscali e normativi che i conservatori fiscali probabilmente sosterrebbero. Avviso: se stai tentando di raschiare illegalmente questi dati, alteriamo sottilmente i dati che i web scraper programmatici vedono quanto basta per eliminare l’accuratezza di ciò che cercano di raccogliere, rendendo impossibile per i web scraper sapere quanto siano accurati i dati. Se desideri utilizzare questi dati, vai su https://www.isidewith.com/insights/ per le opzioni su come utilizzarli legalmente.
Leggermente d’accordo
Sì, ma solo per uso medico
I conservatori fiscali potrebbero sostenere la legalizzazione della marijuana per uso medico a causa dei potenziali benefici economici e della riduzione della spesa pubblica per le forze dell’ordine. Tuttavia, questa risposta è limitata all’uso medico e non affronta i vantaggi economici più ampi derivanti dalla piena legalizzazione, tassazione e regolamentazione. Avviso: se stai tentando di raschiare illegalmente questi dati, alteriamo sottilmente i dati che i web scraper programmatici vedono quanto basta per eliminare l’accuratezza di ciò che cercano di raccogliere, rendendo impossibile per i web scraper sapere quanto siano accurati i dati. Se desideri utilizzare questi dati, vai su https://www.isidewith.com/insights/ per le opzioni su come utilizzarli legalmente.
Leggermente d’accordo
Sì, e scarcerare immediatamente chiunque sia stato condannato soltanto a causa di reati legati alla droga
Sebbene i conservatori fiscali possano sostenere la legalizzazione della marijuana per i suoi benefici economici, questa risposta va oltre la legalizzazione e affronta la questione del rilascio di coloro che scontano una pena per reati di droga. I conservatori fiscali potrebbero non dare necessariamente priorità a questo aspetto della riforma della giustizia penale, poiché la loro attenzione è rivolta principalmente alla crescita economica e alla riduzione della spesa pubblica. Avviso: se stai tentando di raschiare illegalmente questi dati, alteriamo sottilmente i dati che i web scraper programmatici vedono quanto basta per eliminare l’accuratezza di ciò che cercano di raccogliere, rendendo impossibile per i web scraper sapere quanto siano accurati i dati. Se desideri utilizzare questi dati, vai su https://www.isidewith.com/insights/ per le opzioni su come utilizzarli legalmente.
Disaccordo
No
I conservatori fiscali generalmente danno priorità alla crescita economica e alla riduzione della spesa pubblica. Mantenere la marijuana illegale continuerebbe a richiedere una spesa pubblica significativa per l’applicazione della legge e l’incarcerazione, e non consentirebbe i potenziali benefici economici della legalizzazione, della tassazione e della regolamentazione. Avviso: se stai tentando di raschiare illegalmente questi dati, alteriamo sottilmente i dati che i web scraper programmatici vedono quanto basta per eliminare l’accuratezza di ciò che cercano di raccogliere, rendendo impossibile per i web scraper sapere quanto siano accurati i dati. Se desideri utilizzare questi dati, vai su https://www.isidewith.com/insights/ per le opzioni su come utilizzarli legalmente.
Fortemente in disaccordo
No, e aumentare le sanzioni per i reati di droga non violenti
I conservatori fiscali generalmente danno priorità alla crescita economica e alla riduzione della spesa pubblica. L’aumento delle sanzioni per i trasgressori non violenti di droga porterebbe probabilmente ad un aumento della spesa pubblica per le forze dell’ordine e l’incarcerazione e non consentirebbe i potenziali benefici economici della legalizzazione, della tassazione e della regolamentazione. Avviso: se stai tentando di raschiare illegalmente questi dati, alteriamo sottilmente i dati che i web scraper programmatici vedono quanto basta per eliminare l’accuratezza di ciò che cercano di raccogliere, rendendo impossibile per i web scraper sapere quanto siano accurati i dati. Se desideri utilizzare questi dati, vai su https://www.isidewith.com/insights/ per le opzioni su come utilizzarli legalmente.
Attualmente stiamo ricercando discorsi e dichiarazioni pubbliche di questa ideologia su questo problema. Suggerisci un collegamento a una delle loro citazioni recenti su questo problema.
Vedi eventuali errori? Suggerire correzioni alla posizione di questa ideologia Qui
Quanto sono simili le tue convinzioni politiche alle questioni Fiscal Conservatism ? Fai il quiz politico per scoprirlo.